Salta al contenuto principale

Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell’art.23 del D.Lgs 152/2006 relativa al progetto di “Impianto di generazione e pompaggio "Rivalta" e relative opere di connessione”.

Codice Terna: 202203886. Proponente: Società SKI W AE S.R.L. AVVISO AL PUBBLICO

Data :

5 agosto 2025

Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell’art.23 del D.Lgs 152/2006 relativa al progetto di “Impianto di generazione e pompaggio "Rivalta" e relative opere di connessione”.
Municipium

Descrizione

Ai sensi dell’art. 24, comma 2 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., si pubblica quanto segue.

 

Con nota acquisita al prot. 236952/MASE in data 23/12/2024, la Società SKI W AE S.R.L., successivamente perfezionata con nota acquisita al prot. 37885/MASE del 27/02/205 e da ultimo con nota del 25/006/2025, acquisita con prot. 120620/MASE del 25/06/2025, ha presentato istanza ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., integrata con la Valutazione di incidenza ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 152/2006, per l’avvio del procedimento in oggetto.

 

Il progetto in esame prevede la realizzazione di un nuovo impianto di generazione e pompaggio che si sviluppa interamente nel comune di Brentino Belluno (VR). In particolare, il progetto prevede la realizzazione di un bacino di monte e di un bacino di valle, entrambi di volume utile pari a circa 800.000 m3 e un’altezza massima degli invasi pari a circa 14.5 m. L’impianto prevede un funzionamento distinto in due fasi: 6,7 h di generazione consecutive a massima potenza (circa 154 MW); e 8 h di pompaggio consecutive a massima potenza (circa 170 MW). Il progetto prevede la produzione di energia elettrica per una potenza massima complessiva di MW: 154.

 

Esaminata la documentazione fornita con l’istanza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con propria nota del 31/07/2025, ha comunicato agli enti interessati la procedibilità dell’istanza, salvo i chiarimenti richiesti.

 

Si comunica che, ai sensi dell’art. 24, comma 1, del D.lgs. 152/2006, il Progetto, lo Studio di impatto ambientale, la Sintesi non tecnica e l’avviso al pubblico, sono pubblicati sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica all’indirizzo https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/11578/17512 .

 

Si precisa che, ai sensi dell’art. 24, comma 3, del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., entro il 31/08/2025 chiunque abbia interesse può presentare le proprie osservazioni concernenti la valutazione di impatto ambientale, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

L’invio delle osservazioni da parte del pubblico può essere effettuato sia mediante posta elettronica certificata all’indirizzo va@pec.mase.gov.it, sia attraverso l’applicativo web accessibile dal Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni ambientali al link https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/Procedure/InvioOsservazioni.

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 14:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot