Itinerari
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2021, 16:06
Sentiero del Monte Cordespino
Da Canale d'Adige (146 m) a Pozza Gallet (556 m) con ritorno a Canale attraverso il Monte Cordespino (628 m) ed il Forte San Marco (451 m).
Sentiero dell'Anfiteatro morenico
Da Le Zuane (200 m) a Pozza Gallet (556 m) passando per il forte San Marco (451 m) e le pendici occidentali del Monte Cordespino.
Sentiero di Castel Presina
Da Pozza Gallet (556 m) al Santuario della Madonna della Corona (773 m) e a Spiazzi (864 m ) passando per Castel Presina.
Sentiero del Vajo dell'Orsa
Da Spiazzi (864 m) a Ferrara di Monte Baldo (849 m) per il Santuario della Madonna della Corona (773 m) ed il sentierodella Valle dell'Orsa.
Sentiero del Pian di Festa
Da Belluno Veronese (143 m) a Pian di Festa (6 m) e successivamente: (itinerario 5a) a Ferrara di Monte Baldo (849 m) attraverso il Passo della Crocetta (990 m) ed il Pian dei Biguli; (itinerario 5b) a Novezzina (1232 m) ed all'omonimo rifugio presso l'Orto Botanico per il Passo del Casello (1055 m).
Sentiero delle malghe
Da Saugolo di Ferrara di Monte Baldo (1000 m) a La Fabbrica (900 m) ed a Caprino (260 m) attraverso I Colonei
Sentiero del Vallone Osanna
Dal rifugio Novezzina (1232 m) al rifugio "G. Barana" al Telegrafo (2147 m) attraverso il Vallone Osanna.
Sentiero della Val delle Nogare
Dal rifugio "G. Barana" al Telegrafo (2150 m) ad Assenza di Brenzone (66 m) attraverso la Valle delle Nogare, Malga Brione e Sommavilla.
Sentiero del Ventrar
Da Malcesine (68 m) in funivia a Bocca Tratto Spino (1750 m) ed a San Michele (536 m) attraverso il Sentiero del Ventrar.
Si rimanda al sito dell'Unione Montana del Baldo-Garda per maggiori informazioni.